Salta al contenuto principale
>> Formatura
Contenuto
-
Titolo
-
>> Formatura
-
Descrizione
-
Il gesso è uno dei materiali fondamentali per la lavorazione della ceramica e da esso si ricavano le forme. Il formatore aveva il compito di creare il prototipo in argilla sul quale veniva versato il gesso miscelato all’acqua. Il blocco di gesso, una volta essiccato, veniva aperto e diveniva la matrice sulla quale creare gli oggetti in ceramica attraverso la colatura o la calcatura. Le forme, numerate e ordinate, rappresentano la memoria della produzione artistica di ciascuna realtà produttiva.
(Forme di storia, p. 179)
-
Forme di storia: la ceramica nel territorio di Lastra a Signa
-
Titolare dei diritti
-
Biblioteca comunale di Lastra a Signa, titolare dei diritti delle immagini digitali