Venturi, Giancarlo
Contenuto
-
Nome
-
Venturi, Giancarlo
-
Date di esistenza
-
1937-
-
Occupazione
-
Ceramista, artista
-
Note biografiche o storiche
-
Giancarlo Venturi nacque a Firenze il 23 novembre del 1937, si trasferì ancora bambino dagli zii a Bologna e vi trascorse gli anni della guerra. Alla fine del conflitto tornò a Firenze dove si formò presso il Villaggio artigiano di Signa e nel quale restò fino ai 16 anni. Negli anni Cinquanta entrò come apprendista presso la ditta Bellini. Fu notato per la sua abilità nel disegno e fu perciò inserito nel reparto decoratori dove crebbe professionalmente sperimentando colori e smalti fino a diventare campionarista e caporeparto. Negli anni Ottanta l’azienda fu spostata a Montespertoli e Giancarlo decise di seguire la famiglia Bellini. In quegli anni inventò il decoro floreale applicato ad articoli da tavola e d’arredamento realizzato con la tecnica delle spugne e molto apprezzato dai committenti americani. Tra le tecniche che introdusse ricordiamo la ceramica Raku. Quando nel 1991 Giocanda e Arrigo Bellini si separarono, Giancarlo Venturi seguì Gioconda a Lastra a Signa nella sua nuova ditta Ciao Italya by Bellini con il ruolo di campionarista e direttore di stabilimento. (Forme di storia, p. 89).
-
Forme di storia: la ceramica nel territorio di Lastra a Signa
-
Titolare dei diritti
-
Biblioteca comunale di Lastra a Signa, titolare dei diritti delle immagini digitali
Risorse correlate
Contenuti con "Relazione CPF: Venturi, Giancarlo"
Titolo |
Classe |
Bellini Ceramiche |
entity
|