Salta al contenuto principale
>> Smaltatura
Contenuto
-
Titolo
-
>> Smaltatura
-
Descrizione
-
La decorazione attraverso smalti colorati era uno dei processi meno prevedibili della lavorazione della ceramica. Gli smalti venivano applicati sul biscotto. La mistura tra smalti diversi e con cristalline, l’aggiunta di fondente, la temperatura della cottura, erano tutti elementi che rendevano difficilmente prevedibile l’esito. La bravura del chimico ceramista consisteva non solo nel riuscire a dosare i vari ingredienti per raggiungere il risultato cercato ma anche a saperne escogitarne di nuovi.
(Forme di storia, p. 174)
"Lo spettacolo di vederle uscire dal forno […] aprire il forno e vedere lo smalto che si trasforma da un colore a un altro. È una cosa incredibile"
(Intervista a Piero Gelli, Lastra a Signa, 1 dicembre 2017)
-
Forme di storia: la ceramica nel territorio di Lastra a Signa
-
Titolare dei diritti
-
Biblioteca comunale di Lastra a Signa, titolare dei diritti delle immagini digitali