Novoceramiche, danni alluvionali del 1966
Contenuto
-
Titolo
-
Novoceramiche, danni alluvionali del 1966
-
Descrizione
-
La ditta di ceramiche artistiche Novoceramiche dei fratelli Gino e Giovanni Brogelli posta in via 24 Maggio fu ricoperta da 3 metri di melma e fango che causarono 8.980.000 lire di danni. I motori vennero danneggiati lievemente, i locali del laboratorio vennero danneggiati gravemente. Venne completamente distrutta la merce in giacenza e in lavorazione, forme e modelli, smalti e colori, il forno, la cabina elettrica, tutti gli strumenti più piccoli, il mobilio, il materiale di magazzino (scatole e casse in legno, carta truciolo, imballaggi, ecc.). I danni stimati agli automezzi e i costi per la ripulitura del laboratorio ammontarono a 400.000 lire. (Forme di storia, p. 199)
-
Forme di storia: la ceramica nel territorio di Lastra a Signa
-
Titolare dei diritti
-
Biblioteca comunale di Lastra a Signa, titolare dei diritti delle immagini digitali
Risorse correlate
Collezione con "Contiene: Novoceramiche, danni alluvionali del 1966"
Titolo |
Classe |
>> L'alluvione del 1966 |
Collezione
|