Verbale assemblea generale dei soci della manifattura di ceramiche artistiche Dini & Cellai del 1919.
Contenuto
-
Denominazione o titolo
-
Verbale assemblea generale dei soci della manifattura di ceramiche artistiche Dini & Cellai del 1919.
-
Descrizione
-
Il 19 dicembre 1919 la società venne messa in liquidazione e al suo posto pochi giorni dopo si costituì una società per azioni che prese il nome di Società Anonima Dini & Cellai.
Tra i soci, oltre a Giuseppe Cellai e a Gino Dini, quest’ultimo anche per conto dei fratelli Lorenzo e Augusto, figuravano alcuni membri dell'aristocrazia fiorentina – come il marchese Rodolfo Peruzzi de’ Medici o il conte Piero Guicciardini – , diversi industriali – tra cui Oreste Cinelli fondatore di uno dei maggiori cappellifici di Signa –, commercianti e professionisti per lo più fiorentini. Prese parte alla società anche il famoso tenore Enrico Caruso.
La nuova società mantenne come oggetto “la fabbricazione di terrecotte artistiche di Signa e affini” ma vi aggiunse anche “il commercio di oggetti
d’arte industriale”.
-
Data/e
-
1919
-
Punto d'accesso persona
-
Il grande tenore italiano Enrico Caruso figura tra i soci
-
Caruso, Enrico
-
Segnatura o codice identificativo
-
ASF, Tribunale di Firenze. Atti in materia di Commercio, Registro delle Società, n. 2745, fascc. 1-10
-
Titolare dei diritti
-
Biblioteca comunale di Lastra a Signa, titolare dei diritti delle immagini digitali